PSICOLOGIA PERINATALE

CENTRO SAN MICHELE

La psicologa Perinatale ha una formazione specifica sulla fisiologia e sulla clinica del periodo perinatale. Il suo ruolo è di aiutare le coppie a partire da quando nasce il desiderio della gravidanza e nelle successive fasi: ivi comprese le moderne tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), inclusi i desideri sottostanti e gli eventuali fallimenti delle stesse con il loro carico emotivo e psicologico. Talvolta può essere necessario un percorso nella difficile fase in cui la coppia decide di prendere in considerazione la strada dell’affido o dell’adozione.

Il momento del post partum può rappresentare un periodo spesso complicato per i neo genitori, al punto da disturbare la relazione con il proprio bambino come nelle situazioni di depressione post parto o con il partner.

La Psicologa Perinatale può aiutare anche chi soffre per un figlio che non è mai arrivato o se ne è andato via troppo presto, come nei casi di aborto e lutto perinatale.

Anche nei casi di diagnosi di patologie infantili alla nascita o nei primi sei anni di vita del bambino, può essere utile il supporto di una specialista.

In tutti questi casi e ogni volta che si avverte un disagio può essere utile la consulenza con uno psicologo perinatale ma anche quando si è in attesa di un figlio e ci si vuole preparare ad affrontare tutte le difficoltà che la genitorialità comporta o potrebbe portare.