IN AUMENTO LE RICHIESTE PER LE DAME DI COMPAGNIA.

CHI È E COSA FA UNA DAMA DI COMPAGNIA? CHI HA BISOGNO DI UNA DAMA DI COMPAGNIA?

 

Non di rado capita di leggere di annunci di persone che cercano dame di compagnia. Ma chi è e cosa fa una dama di compagnia? Chi ha bisogno di questa figura professionale?

La dama di compagnia è una professionista della compagnia. E’ una persona di bella presenza, educata e discreta, che sa ascoltare e intrattenere una conversazione piacevole sugli argomenti più vari. Si tratta di una figura professionale altamente qualificata e con particolari doti comunicative e relazionali. I suoi compiti sono distinti da quelli della colf e della badante.

La dama di compagnia non fa le pulizie di casa, anche se può capitare, e si occupa esclusivamente di anziani autosufficienti.

Nella maggior parte dei casi, la dama di compagnia  presta i suoi servizi part time e non convive in casa con il datore di lavoro.

Le mansioni solitamente richieste alle dame di compagnia sono: compagnia e intrattenimento, fare la spesa, pagamento bollette e altre piccole commissioni, accompagnamento in auto, preparazione pasti, gestione della casa.

Le dame di compagnia sono richieste prevalentemente da persone anziane, sia uomini che donne, e dalle persone con disabilità.

In linea generale, le persone che hanno bisogno di una dama di compagnia non hanno particolari problemi di salute, ma soffrono molto la solitudine. Spesso e volentieri hanno anche bisogno di un piccolo aiuto in casa, oppure hanno problemi di mobilità e quindi cercano qualcuno (automunito) che le accompagni per uscire di casa.